Stai cercando una soluzione per la tua schiena? 

Sei nel posto giusto.

Roma e Reggio Calabria

Posturologia, Rieducazione Funzionale, Massofisioterapia

Dal 1970. Esperienza, efficienza, risultati.

 

Posturologia

Esame Chinesiologico e Posturale

Valutazione ergonomica e funzionale dell'apparato locomotore e dei sistemi muscolari antigravitari.

Deformità vertebrali, malattie scheletriche rare, disfunzioni e disordini del sistema muscolo-scheletrico, dell'appoggio e delle funzioni articolari. Esiti di trauma e lesioni muscolari.

 

Rieducazione Funzionale

Colonna vertebrale e disfunzioni dell'apparato muscolo-scheletrico

Trattamenti di ginnastica vertebrale specifica e personalizzata. Tecniche di rieducazione con alto indice di affidabilità per le patologie articolari e muscolari (pubblicate su riviste specializzate indicizzate, Nazionali e Internazionali).

 

 

Massofisioterapia

Patologie muscolari e articolari

Tecniche di neuroconnetivale reflessogeno, mobilizzazioni articolari e metodiche mio-tensive, in una strategia di trattamento altamente individualizzata e specifica, per la cura delle patologie e delle malattie muscolo-scheletriche. 

 

Ricerca Scientifica

Ci ispiriamo all'eccellenza

Tutte le tecniche di rieducazione funzionale e massofisioterapia, sono state validate scientificamente e le metodiche sono state sottoposte ad un rigoroso processo di affidabilità, garantito dagli standard della ricerca scientifica.

 

 

Formazione e aggiornamento

Non ci stanchiamo mai di imparare

La partecipazione a Congressi Nazionali e Internazionali ci mantiene sempre aggiornati e ci da la possibilità di presentare i nostri lavori scientifici, di confrontarci con la comunità scientifica Nazionale e Internazionale.

 

 

Sempre presenti

La nostra attenzione è sempre su di te

Non ci stanchiamo mai di controllare i tuoi progressi, di revisionare le strategie di trattamento e assisterti in ogni momento del tuo percorso di cura o rieducazione funzionale. Nulla sfugge al nostro controllo.

 

NEL 2024


PATOLOGIE E MALATTIE SCHELETRICHE VALUTATE

401 Ipercifosi

216 Scoliosi

531 Patologie Vertebrali

288 Patologie muscolo-scheletriche di altro tipo

Dott. David Calabrò, Dott. Fabio Calabrò

Da oltre 50 anni

Ridefiniamo gli standard di trattamento della colonna vertebrale


Al servizio della persona. Sempre.



"TOPIC"

GINNASTICA VERTEBRALE IN CONTROLLO REMOTO

Comodamente da casa, in totale comfort e sicurezza, con i nostri attrezzi e l'attenzione che ci contraddistingue. Esegui il tuo programma personalizzato seguito passo dopo passo attraverso la nostra piattaforma di controllo remoto. Ottimizza il tuo tempo, elimina gli spostamenti.

SEMPLICE, COMODO, EFFICACE.


Perché riusciamo bene in ciò che sappiamo fare meglio?

Tre parole:

Ricerca, sviluppo, innovazione.

SE LO IMMAGINI, LO PUOI FARE.

GINNASTICA VERTEBRALE IN CONTROLLO REMOTO.

UN MODO NUOVO DI FARE LE COSE. UN'ESPERIENZA IMMERSIVA CON PROGRAMMI PERSONALIZZATI, SEMPRE SEGUITO E CON UN CONTROLLO COSTANTE DELL'ESECUZIONE DEGLI ESERCIZI.

DUE PROFESSIONISTI SEMPRE PRESENTI, FEEDBACK DIRETTO E ALTA AFFIDABILITÀ DI RISULTATO PER UNA GINNASTICA SPECIFICA SENZA PIÙ CONFINI TERRITORIALI.


Il motivo del nostro impegno nella formazione? Sei tu.

Seguici al prossimo Congresso

Investiamo nella nostra crescita professionale, per implementare le nostre competenze e offrire ai nostri pazienti le migliori possibilità di guarigione e recupero.


Studio di Chinesiologia Calabrò

"La passione, secondo la scienza".



Nel nostro Studio 

Anticipiamo le tue necessità, perché il nostro lavoro è anche la nostra passione. Vieni a trovarci, prenota un appuntamento, chiamaci o scrivici. Risponderemo alle tue richieste.


Orari:

Lun, Mar, Gio, Ven: 8:30-12:30 e 15:00-20:00

Mer: 15:00 - 20:00

Sab e Dom: Chiuso


All'interno della struttura lavorano due Posturologi professionisti.
Oltre alla presenza dei Posturologi, è disponibile su prenotazione un Medico Specialista Chirurgo Ortopedico della colonna vertebrale (per il trattamento di scoliosi e patologie vertebrali), nel caso siano necessari approfondimenti, terapie mediche specialistiche o interventi chirurgici della colonna vertebrale.
Un network di professionisti selezionato e di alto livello, per l'ortopedia di anca, ginocchio, piede e mano, neurochirurgia, medicina fisica e riabilitativa e chinesiologia, collabora con noi ed è sempre disponibile per consulenze, su prenotazione nei loro studi professionali, anche in diverse città d'Italia.

Garantiamo ai nostri pazienti il più alto standard qualitativo. Sempre.

Dicono di noi

"Elevatissima professionalità, disponibilità e accoglienza esemplari, persone eccezionali... come si fa a non essere pienamente soddisfatti? Grazie".

Maurizio

Reggio Calabria

"Lo studio mi è stato consigliato da un neurochirurgo in seguito a problemi posturali, con difficoltà di deambulazione, e ho trovato tanta professionalità e competenza. Credo che a Reggio Calabria lo studio Calabrò sia uno dei migliori, anzi l'unico, perché dopo un mese riesco finalmente a muovermi e ad avere coscienza della mia postura".

Simona

Reggio Calabria

"Dei veri professionisti! I due fratelli David e Fabio sono davvero eccezionali. Consiglio a chiunque abbia bisogno di palestra correttiva di rivolgersi a loro! Numero 1 a Reggio Calabria!".

Antonella

Reggio Calabria

"Professionisti altamente qualificati, che rappresentano l'eccellenza nel settore della chinesiologia. Gentilezza, cortesia, passione, competenza e grande attenzione al cliente. Vivamente consigliato!"

Sabrina

Venezia

"Consiglierei questo posto a chiunque! Vengo dal Canada e dopo dieci anni di dolore cronico a soli 26 anni, e dopo aver visitato numerosi medici in Canada, mi è stato finalmente consigliato da questi medici mentre ero in vacanza in Calabria..."

Jessica

Calgary

"Raro connubio di competenza, professionalità e attenzione totale al paziente, lo studio dei dott.ri David e Fabio Calabrò è da decenni l'unico sicuro punto di riferimento per la mia famiglia..."

Paolo

Reggio Calabria


FAQ

1. Cosa sono "scoliosi" e "ipercifosi"?

Sono deformità vertebrali, spesso a carattere congenito, che peggiorano durante l'accrescimento scheletrico, in media fino ai 16-18 anni. Si diagnostica in soggetti giovani (frequentemente dai 6-7 anni di età) e, meno frequentemente, anche negli adulti che non si sono sottoposti a cure da giovani o che subiscono modificazioni della colonna vertebrale per osteoporosi o traumi.

2. Come si cura la scoliosi o l'ipercifosi?

Il trattamnto è conservativo, con ginnastica vertebrale specifica. Nei casi di evoluzione veloce si interviene anche con l'uso di corsetti o gessi ortopedici. Più raramente, talvolta per diagnosi tardive o trattamenti fallimentari, si ricorre all'intervento chirurgico.

3. Come posso capire se ho la scoliosi o l'ipercifosi?

Nel caso di soggetti in età di accrescimento (età scolare), bisogna rivolgersi al proprio Medico Pediatra o di Base, Sarà lui ad indirizzare il paziente allo Specialista di riferimento.

4. Cosa posso fare per il mio mal di schiena?

Se il dolore è acuto e non permette i movimenti o la deambulazione, bisogna rivolgersi al proprio Medico di Base per una prima cura farmacologica, Sarà lui ad indicare uno Specialista al quale rivolgersi per organizzare un trattamento mirato ed efficace, con ginnastica specifica, fisioterapie o aulisi ortesici.

5. Perché il mio mal di schiena non passa?

Nel caso di dolori cronici della colonna vertebrale o, talvolta, di ripetute fasi acute dolorose, è possibile che la strategia di trattamento non abbia previsto un programma di mantenimento della funzionalità articolare. Spesso, anche la cattiva gestione dei movimenti e delle posizioni può evocare ripetutamente i dolori. Sarà necessario riorganizzare il programma di trattamento in modo maggiormente efficace.

Richiedi un appuntamento

Prenota subito tramite il formulario contatti. Riceverai conferma via e-mail.

Contattaci

Chiama il +39 0965894527

Chi siamo

DAVID CALABRO'

Posturologo

Chinesiologo

Massofisioterapista


Perfezionamento in Posturologia presso l'Università La Sapienza di Roma, Master in Posturologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Primo dipartimento di medicina sperimentale e patologia.

Laurea in Scuenze Motorie (Chinesiologia). Dal 1997 al 2003, Assistente Straordinario alla cattedra di Ergonomia e Posturologia, Università di Scienze Motorie, Roma; Chinesiologo di Base, esperto in terapia manuale e patomeccanica vertebrale. Il Background culturale e l'impegno nella ricerca scientifica migliorano la compliance professionale. Attivo in diverse Società scientifiche, autore di numerosi articoli pubblicati su riviste indicizzate Nazionali e Internazionali (reperibili sul database ISSN del CNR e su PubMed).

Relatore a molti Congressi Nazionali e Internazionali, Corsi di Formazione ECM e docente di materie di indirizzo specialistico e Alta Formazione Extrauniversitaria.

FABIO CALABRO'

Posturologo

Chinesiologo

Massofisioterapista


Master in Posturologia presso l'Università La Sapienza di Roma, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Primo dipartimento di medicina sperimentale e patologia.

Laurea in Scienze Motorie (Chinesiologia). Dal 2006 Ricercatore, responsabile dell'U.Op. Ricerche e Studi Controllati, Airpec, Reggio Calabria; Chinesiologo delle Attività Motorie preventive e adattate, esperto in terapia manuale e tecniche di mobilizzazione articolare in propriocezione neuro-fisiologica. L'esperienza in campo sportivo/traumatologico ne migliorano l'efficienza in ambito rieducativo. Componente del Comitato di Formazione Nazionale della Renee Perdriolle Academy, co-autore di molti articoli pubblicati su riviste indicizzate Nazionali e Internazionali (reperibili sul database ISSN del CNR e su PubMed). Responsabile Provinciale del Centro Sportivo Educativo Nazionale (CONI).

Relatore a molti Congressi Nazionali e Internazionali, Corsi di Formazione ECM e docente in Corsi di Alta Formazione Extrauniversitaria.